Ufficio ambiente
CONTATTI
Samanta Terreni | Dr.ssa Elena Moutier |
Tel 0587 722531 | |
s.terreni@comune.buti.pi.it | e.moutier@comune.buti.pi.it |
LE RICHIESTE TELEFONICHE SARANNNO GESTITE ESCLUSIVAMENTE DAL LUNEDì AL VENERDI' DALLE ORE 12.00 ALLE ORE 14.00
Responsabile del servizio
Arch. Katuscia Meini
APERTURA AL PUBBLICO
Lunedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 (previo appuntamento)
Giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30 (previo appuntamento)
GESTIONE DEL CICLO DEI RIFIUTI
Dal 2021 il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani è svolto dal gestore unico dell'ambito territoriale ottimale "Toscana Costa" RetiAmbiente S.p.A. - società in house providing - che si serve della Società Operativa Locale (SOL) Geofor S.p.A. Il Comune di Buti ha una percentuale di raccolta differenziata 2021 che si attesta attorno al 70% (dati Geofor).
Per l'attivazione del servizio di raccolta dei rifiuti Porta a Porta (PAP) vi sono procedure differenti tra Utenze Domestiche (nuclei familiari residenti o domiciliati nel Comune di Buti) e Utenze Non Domestiche (attività produttive ubicate sul territorio comunale). Le Utenze Domestiche che intendono attivare
E' POSSIBILE RITIRARE I MASTELLI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PRESSO L'UFFICIO TECNICO, SENZA APPUNTAMENTO, ESLUSIVAMENTE IL MERCOLEDI' DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 11.00. PRESENTARE DOCUMENTO D'IDENTITA' DELL'INTESTATARIO DELLA FORNITURA E NEL CASO DI RITIRO PER CONTO DI ALTRI, AGGIUNGERE LA DELEGA DELL'INTESTATARIO.
AMBIENTE
- Pulizia strade e raccolta rifiuti urbani;
- Derattizzazione in aree pubbliche e disinfestazione dalle zanzare;
- Informazioni inerenti al verde pubblico;
- Autorizzazioni inerenti al verde pubblico per manifestazioni, eventi e cantieri mobili;
- Supporto alla progettazione del verde e rilascio di pareri per aree private da cedere al Comune nell'ambito di pratiche edilizie e piani attuativi;
- Rilascio di autorizzazioni per abbattimento di alberature su area pubblica;
- Assegnazione e gestione orti e oliveti sociali;
- Arredo urbano: manutenzione di panchine, fioriere, aree gioco, fontanelle, ecc.
RITIRO SFALCI E POTATURE
Il servizio ritiro sfalci e potature viene svolto nel giorno di LUNEDI'.
E' necessaria la prenotazione al numero verde 800 959 095 (0587 261880 da cellulare).
Si ricorda inoltre che gli sfalci e le potature NON devono essere conferite con gli avanzi di cucina e mense.
Centro di Raccolta - Stazione Ecologica
Al Centro di Raccolta, in Loc. ex macelli è possibile smaltire gli ingombranti, vecchie suppellettili, elettrodomestici guasti e rottami ferrosi, olii minerali, carta e cartone, vetro, plastica, alluminio, tessuti, batterie, pile e medicinali scaduti.
L’accesso al centro di raccolta è diretto senza appuntamento, osservando le regole di accesso – emergenza Covid-19 come disciplinate da Geofor sul proprio sito: www.geofor.it
REGOLE DI ACCESSO ai Centri di Raccolta in merito emergenza COVID-19
· Ogni utente potrà accedere solo se dotato di mascherine (a cura dell’utente)
· Sarà necessario attendere il proprio turno di ingresso fuori dal Centro di raccolta, in auto, a motore spento
· Potranno accedere al Centro di raccolta 2 utenti per volta
· Nel centro dove è prevista la prenotazione l’utente si reca secondo l’orario stabilito e in caso di prenotazioni vacanti o assenti sarà consentito l’accesso di ulteriori utenti sempre nel rispetto delle regole di distanziamento sociale e dei tempi definiti al punto successivo
· Per permettere al maggior numero di utenti di poter accedere ed evitare forme di assembramento e/o lunghe file di veicoli all’esterno del centro di raccolta, è fissato un tempo di scarico medio non superiore a 15 minuti fermo restando che nel caso un utente libera il centro in tempi più brevi è consentito l’accesso all’utente successivo.
· In ogni caso è obbligatorio il rispetto delle distanze di sicurezza (almeno 1 metro) da altre persone.
· In seguito all’accesso seguire le istruzioni impartite dagli operatori del CdR
· I rifiuti dovranno essere già separati (non sarà ammesso fermarsi a differenziare i rifiuti all’interno del centro)
· Le operazioni di scarico del rifiuto sono a cura dell’utente: il personale del centro è autorizzato a dare il proprio supporto in fase di accettazione circa le indicazioni di collocazione dei rifiuti
· Si invitano gli utenti alla massima collaborazione e al rispetto delle misure stabilite, affinché tutte le operazioni possano essere svolte in sicurezza e solo se realmente necessarie.
· Al cancello di ogni centro di raccolta è presente un addetto della guardiania per regolare gli accessi e garantire il rispetto del divieto di assembramento.
ORARIO DI APERTURA
LUNEDI' |
13,00 -19,00 |
|
MARTEDI' |
7,30 - 13,30 |
|
MERCOLEDI' |
CHIUSO |
|
GIOVEDI' |
13,00 -19,00 |
|
VENERDI' |
CHIUSO |
|
SABATO |
7,30 - 13,30 |
RITIRO INGOMBRANTI A DOMICILIO
App RCiclo
RCiclo è l'app per gli utenti del servizio di raccolta dei rifiuti nei territori serviti da Geofor Spa del gruppo Retiambiente
Si chiama “RCiclo” ed è la nuova APP fortemente voluta dai Comuni serviti da Geofor e pubblicata in queste ore dall’azienda che si occupa di raccolta e smaltimento rifiuti all’interno della Provincia di Pisa.
L’app RCiclo, scaricabile gratuitamente dagli store Android e iOS (quindi sia nel mondo Google, che nel mondo Apple) si affianca allo sportello web già presente sul sito www.geofor.it e permetterà agli utenti serviti di interagire con l’Azienda.
Ma come funziona l’App?
Dopo una veloce registrazione iniziale, nella quale il cittadino dovrà indicare il proprio nome e la residenza, saranno inizialmente disponibili cinque funzioni principali, che verranno poi incrementate nel corso del tempo.
Si potrà così consultare il calendario di raccolta della propria zona (l’App mostra i dati in base alla residenza indicata), approfondire il “Rifiutario” (un utile elenco per capire dove conferire correttamente i rifiuti), individuare informazioni sul Centro di Raccolta del proprio Comune, ma soprattutto accedere ai principali servizi al cittadino. Con pochi e semplici passaggi è quindi possibile ottenere un appuntamento per il ritiro degli ingombranti, così come dei propri sfalci e potature. Successivamente verrà introdotto anche il prelievo dei sacchi gialli, al momento non ancora disponibile.
Una funzione molto utile è anche quella delle “Segnalazioni”, dove il cittadino può segnalare un mancato ritiro nei giri di raccolta, così come indicare eventuali abbandoni.
Da telefono fisso basta una telefonata al numero verde Geofor 800 959095 scegliendo l'opzione 2 (da cellulare al numero a pagamento 0587261880), per prendere un appuntamento telefonico con l’operatrice, comunicare gli oggetti che si intendono smaltire e metterli fuori dalla porta di casa, di fronte al numero civico, qualche ora prima dell’appuntamento preso. Il servizio di ritiro ingombranti a domicilio offerto è completamente gratuito.
Per ogni appuntamento è possibile ritirare fino ad un massimo di 1 metro cubo di ingombro che corrisponde a circa tre oggetti.
Per qualsiasi informazione in merito al servizio è possibile anche inviare una email all'indirizzo callcenter@geofor.it
In alternativa al ritiro dei rifiuti ingombranti a domicilio, è possibile recarsi al Centro di Raccolta del proprio Comune dove si possono smaltire non solo vecchie suppellettili, elettrodomestici guasti e rottami ferrosi, ma anche olii minerali, carta e cartone, vetro, plastica, alluminio, tessuti, batterie, pile e medecinali scaduti, vedi link Centri di Raccolta.
Il servizio di ritiro ingombranti a domicilio offerto è completamente gratuito.
Apertura al pubblico
Lunedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 (previo appuntamento)
Giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30 (previo appuntamento)
Istruttore Amministrativo:
Samanta Terreni
Telefono:
E-mail: s.terreni@comune.buti.pi.it
PEC: comune.buti.pi@postacert.toscana.it
Istruttore Amministrativo:
Dott.ssa Elena Moutier
Tel. 0587 722531
e-mail: e.moutier@comune.buti.pi.it
PEC: comune.buti.pi@postacert.toscana.it
Responsabile del servizio
Arch. Katuscia Meini