Iscrizione ai servizi scolastici per l'a.s. 2025-26

Dettagli della notizia

Dal 14 aprile al 03 giugno 2025 sono aperte le iscrizioni per i servizi scolastici a.s. 2025/2026, mensa e trasporto.

Data:

14 aprile 2025

Data scadenza:

03 giugno 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Dal 14/04/2025 e fino al 03/06/2025 sarà aperto il bando per le iscrizioni ai servizi scolastici quali : MENSA e TRASPORTO per l'a.s. 2025/2026.

Le iscrizioni possono essere presentate esclusivamente ON LINE con SPID, CNS o CiE.

Per tutte le Info, sulle iscrizioni e sui servizi cliccare QUI

Per fare l'iscrizione cliccare QUI

A cura di

Ufficio scuola e sociale

Servizi di refezione e trasporto scolastici, servizi educativi, servizi di istruzione e servizi sociali.

Samuela Angiolini

Descrizione breve
Area Servizi Amministrativi e al Cittadino
  • Samuela Angiolini
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

16/04/2025, 15:21

Referendum 8-9 giugno 2025

Dettagli della notizia

Dichiarazione disponibilità incarico scrutatore referendum.

Data:

09 aprile 2025

Data scadenza:

09 giugno 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

I cittadini italiani saranno chiamati ad esprimersi su cinque quesiti che riguardano principalmente il diritto del lavoro e le norme per la concessione della cittadinanza italiana.

Ecco nel dettaglio i temi oggetto del voto:
 

  1. Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi
  2. Il referendum propone l'abrogazione delle norme attuali sulla tutela dei lavoratori in caso di licenziamento illegittimo nei contratti a tutele crescenti.
  3. Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità
  4. Si tratta di una parziale abrogazione delle norme che regolano i licenziamenti nelle piccole imprese e il calcolo delle indennità spettanti ai lavoratori.
  5. Contratti a termine - Durata massima e proroghe
  6. Il quesito riguarda la rimozione di alcune limitazioni imposte sui contratti di lavoro subordinato a termine, incluse le condizioni per le proroghe e i rinnovi.
  7. Responsabilità solidale negli appalti
  8. Propone l'abrogazione della responsabilità solidale tra committente, appaltatore e subappaltatore per gli infortuni subiti dai lavoratori, legati ai rischi specifici dell’attività.
  9. Cittadinanza italiana - Riduzione del tempo di residenza da 10 a 5 anni
  10. Il referendum mira a dimezzare il periodo di residenza legale richiesto per gli stranieri extracomunitari maggiorenni che vogliono ottenere la cittadinanza italiana, portandolo da 10 a 5 anni.

Modalità di voto e opzione per gli italiani all'estero :

Gli elettori residenti in Italia potranno recarsi alle urne nelle giornate dell'8 e 9 giugno 2025 per esprimere il loro voto. 

Gli italiani residenti all’estero, iscritti all’AIRE, potranno invece votare per corrispondenza come previsto dalla legge n. 459/2001. Tuttavia, chi desidera votare in Italia potrà esercitare l’opzione di voto nel territorio nazionale comunicandolo al proprio ufficio consolare entro il 10 aprile 2025.

Il modulo per la richiesta è disponibile presso i Consolati o allegato alla comunicazione ufficiale.

 

Voto studenti, lavoratori e sottoposti a cure mediche, fuori sede:

In occasione delle Elezioni Referendarie del 8 e 9 giugno 2025 gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni, possono esercitare il diritto di voto nel comune di temporaneo domicilio senza doversi recare nel proprio Comune di Residenza (dr. art.2 Decreto Legge 19 marzo 2025, n. 27).

La domanda, di cui al modello allegato dovrà essere presentata al comune di temporaneo domicilio, mediante l'utilizzo di strumenti telematici entro domenica 4 maggio 2025 (35° giorno antecedente la data della consultazione), indicando l'indirizzo completo del temporaneo domicilio e un recapito di posta elettronica.

Alla domanda dovranno essere allegati:

  • la copia di un proprio documento d'identità valido;
  • la copia della propria tessera elettorale;
  • copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede ai sensi del comma 1, art.2 del D.L.27/2025 e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza. La condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.


La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, e cioè mercoledì 14 maggio 2025.

II comune di domicilio trasmetterà entro martedì 3 giugno 2025 agli elettori e alle elettrici fuori sede richiedenti, mediante l'utilizzo di strumenti telematici, un'attestazione di ammissione al voto fuori sede con l'indicazione del numero e dell'indirizzo della sezione presso cui votare.

Resta inteso che l'esercizio del voto fuori sede per i referendum abrogativi non preclude all'interessato la facoltà di esercitare il voto presso il proprio comune di iscrizione elettorale per eventuali, ulteriori consultazioni abbinate.

A cura di

Ufficio Demografici

I servizi Demografici comprendono: i servizi di Stato Civile, Anagrafe, Elettorale, Leva, Gestione Albo Giudici Popolari, Statistica e Censimenti.

Ultimo aggiornamento

11/04/2025, 14:14

Raccolta firme - LEGGE “GUGLIELMO MINERVINI”

Dettagli della notizia

Progetto di legge di iniziativa popolare "Legge Guglielmo Minervini - Quote Generazionali in Parlamento, nelle Regioni e nei Comuni".

Data:

11 aprile 2025

Data scadenza:

31 luglio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

È possibile aderire alla raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare: "Legge Guglielmo Minervini - Quote Generazionali in Parlamento, nelle Regioni e nei Comuni" annunciata in Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13/02/2025. 

E' inoltre possibile firmare con SPID o CIE sul sito del Ministero della Giustizia al seguente link: https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/dettaglio/2400001 

Scadenza del termine per la raccolta delle sottoscrizioni: 31 LUGLIO 2025

A cura di

Ufficio Demografici

I servizi Demografici comprendono: i servizi di Stato Civile, Anagrafe, Elettorale, Leva, Gestione Albo Giudici Popolari, Statistica e Censimenti.

Ultimo aggiornamento

11/04/2025, 14:05

Progetto vivo indipendente - mente

Dettagli della notizia

Al via la domanda a sportello per il progetto v.i.m. vivo indipendente-mente

Data:

01 aprile 2025

Data scadenza:

31 maggio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Ai sensi del Decreto Dirigenziale Regione Toscana n. 17020/2024, a far data dal 01.04.2025 e fino al 31.05.2027 è possibile presentare domanda per il progetto di Vita Indipendente a valere sui fondi europei FSE+ 2021-2027 denominato "V.I.M. Vivo Indipendente-Mente".

I destinatari a cui è rivolto devono possedere al momento della presentazione dell'istanza i seguenti requisiti:

  • Certificazione di gravità ai sensi dell’art. 3, comma 3 della Legge n. 104/92
  • Età superiore ai 18 anni
  • Residenza nei comuni afferenti alla Zona Distretto Alta Val di Cecina-Valdera
  • Capacità di esprimere la propria volontà e autodeterminazione, anche se in maniera supportata, e di gestire in modo autonomo la propria esistenza e le scelte individuali realizzando così il proprio progetto di vita indipendente attraverso la conduzione delle principali attività quotidiane.

Tale progetto di vita deve essere prioritariamente orientato alla realizzazione dei seguenti obiettivi:

  • Supporto a percorsi lavorativi
  • Supporto a percorsi formativi
  • Sostegno al ruolo genitoriale
  • Percorsi di de-istituzionalizzazione o uscita dal nucleo familiare di origine
  • Sviluppo di attività sociali e culturali per l’inclusione
  • Supporto per lo svolgimento di attività sportive
  • Potenziamento e/o mantenimento dell’autonomia motoria.

I potenziali destinatari possono presentare domanda di contributo per la realizzazione del proprio progetto di Vita Indipendente tramite la compilazione degli Allegati 1 e 2 (ed eventualmente per la delega anche l'Allegato 4), scaricabili dal sito istituzionale della Società della Salute AVC-VDE, da trasmettere tramite posta elettronica certificata (PEC) al nuovo indirizzo mail protocollo_sdsaltavaldicecinavaldera@postacert.toscana.it

Si raccomanda di attenersi alle indicazioni contenute nell'avviso pubblicato al seguente link http://www.sdsvaldera.it/index.php?option=com_content&view=article&id=7956:al-via-il-progetto-v-i-m-vivo-indipendente-mente-per-percorsi-di-sostegno-alla-vita-indipendente-e-inclusione-nella-societa-finanziato-dal-pr-fse-2021-2027&catid=16&Itemid=112 (non considerando i termini di scadenza e la mail contenuti nell'art. 7 dello stesso). Sarà poi data comunicazione dell'esito delle domande e delle relative valutazioni direttamente al potenziale destinatario da parte del Servizio Sociale Territoriale. 

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

07/04/2025, 14:59

Sciopero per la giornata del 04/04/2025

Dettagli della notizia

Si comunica che per l’intera giornata del 4 aprile 2025 è previsto uno sciopero dell’intera giornata di tutto il personale del comparto scuola.

Data:

31 marzo 2025

Data scadenza:

04 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si comunica che per l’intera giornata del 4 aprile 2025 è previsto uno sciopero dell’intera giornata di tutto il personale del comparto scuola docente, ATA, educativo e dirigente a tempo determinato e indeterminato delle scuole in Italia e all'estero proclamato da USB Pubblico Impiego – Scuola.

Poiché l’azione di sciopero sopraindicata interessa il servizio pubblico essenziale "istruzione", di cui all'articolo 1 della legge 12 giugno 1990, n. 146, e alle norme pattizie definite ai sensi dell'articolo 2 della legge medesima, il diritto di sciopero va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla citata normativa.

In allegato la circolare dell' Istituto Comprensivo Statale "Iqbal Masih".

A cura di

Ufficio scuola e sociale

Servizi di refezione e trasporto scolastici, servizi educativi, servizi di istruzione e servizi sociali.

Samuela Angiolini

Descrizione breve
Area Servizi Amministrativi e al Cittadino
  • Samuela Angiolini
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

31/03/2025, 12:21

Iscrizioni ai nidi d’infanzia anno 2025-2026

Dettagli della notizia

Si informa che dal 26/03 fino al 23/04 saranno aperte le iscrizioni ai nidi pubblici e privati accreditati dell’Unione Valdera per l'anno educativo 2025/2026.

Data:

25 marzo 2025

Data scadenza:

23 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Dal 26 Marzo al 23 Aprile 2025 è aperto il bando per la presentazione delle domande d’iscrizione ai nidi d’infanzia dell’Unione Valdera.

Le domande di iscrizione e di rinnovo devono essere effettuate on line dall'apposita sezione del sito SERVIZI ON LINE - NIDI D'INFANZIA, tramite SPID O CNS. Per avere istruzioni su come accedere al gestionale e informazioni sulla presentazione della domanda clicca qui.

Sono disponibili punti di assistenza (SOTTO ALLEGATI) in tutti i Comuni dell’Unione Valdera a cui il cittadino può rivolgersi per essere aiutato nella presentazione della domanda di iscrizione.

Si raccomanda di prendere visione degli allegati sotto elencati:

  • Bando per le iscrizioni a.e 2025/2026
  • Elenco dei nidi d’infanzia
  • Informativa per le iscrizioni
  • Rette nidi privati accreditati a.e 2025/2026
  • Rette nidi pubblici Comune di Pontedera a.e 2025/2026
  • Rette nido pubblico Comune di Capannoli a.e. 2025/2026
  • Regolamento dei Servizi Educativi dell’Unione Valdera

L'ordine cronologico di presentazione delle domande non conferisce alcuna priorità per l'ammissione.

ATTENZIONE: Si informa che nel caso di domande di iscrizioni multiple di uno stesso bambino al Nido di Infanzia sarà ritenuta valida solo l’ultima domanda inviata in ordine cronologico di data.

 

A cura di

Ufficio scuola e sociale

Servizi di refezione e trasporto scolastici, servizi educativi, servizi di istruzione e servizi sociali.

Samuela Angiolini

Descrizione breve
Area Servizi Amministrativi e al Cittadino
  • Samuela Angiolini
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

25/03/2025, 15:29

Delega per richiesta di accesso agli atti

Modulo di delega per richiesta di accesso agli atti

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Urbanistica - Edilizia Privata - Ambiente

L’ufficio accoglie le istanze inoltrate da soggetti privati che devono realizzare lavori edili e che quindi, secondo le vigenti disposizioni normative, necessitano di un titolo abilitativo

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Dichiarazione di consenso della proprietà

Modulo di dichiarazione di consenso della proprietà

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Urbanistica - Edilizia Privata - Ambiente

L’ufficio accoglie le istanze inoltrate da soggetti privati che devono realizzare lavori edili e che quindi, secondo le vigenti disposizioni normative, necessitano di un titolo abilitativo

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Emessa allerta meteo ARANCIONE

Dettagli della notizia

Emessa dalla sala operativa regionale per rischio idrogeologico e idraulico reticolo minore, allerta arancione per domani sabato 22 marzo.

Data:

21 marzo 2025

Data scadenza:

23 marzo 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Emessa dalla sala operativa regionale per rischio idrogeologico e idraulico reticolo minore, allerta arancione per domani sabato 22 marzo.

Previste piogge diffuse già dalle prime ore di sabato con possibilità di temporali.
Prestate la massima attenzione.

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

21/03/2025, 14:53

Raccolta firme - libertà di scelta vaccinale

Dettagli della notizia

Abolizione dell'obbligo vaccinale in età pediatrica.

Data:

18 marzo 2025

Data scadenza:

30 giugno 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

In data 17/03/2025 il Presidente del Comitato referendario per la promozione della campagna "per mio figlio scelgo io", ha reso noto che é iniziata la raccolta firme per tre quesiti referendari:

  • quesito n. 1 - Eliminazione dell'obbligo vaccinale e relative sanzioni
  • quesito n. 2 - Accesso a scuola dell'infanzia da 0 a 6 anni senza vaccinazione
  • quesito n. 3 - Dosi monovalenti a bambini guariti dalle malattie pediatriche

I moduli per la raccolta firme possono essere sottoscritti presso l'ufficio elettorale comunale negli orari di apertura al pubblico.

La raccolta firme terminerà in data 15/06/2025.

A cura di

Ufficio Demografici

I servizi Demografici comprendono: i servizi di Stato Civile, Anagrafe, Elettorale, Leva, Gestione Albo Giudici Popolari, Statistica e Censimenti.

Ultimo aggiornamento

18/03/2025, 16:28

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.